Cosa vedono gli occhi di un artista di oggi quando guardano le opere del rinascimento?
Cosa ci insegnano Raffaello, Michelangelo e Botticelli a noi uomini del futuro che viviamo in un presente di immagini? Cosa ha voluto dire rinascita allora e come la possiamo intendere ora? Con alle spalle la Loggia Cornaro, gioiello cittadino della scenotecnica rinascimentale, ce lo prova a raccontare Vittorio Bustaffa tra suggestioni che provengono dall’arte, dalla filosofia e dalla letteratura.